Dove sono andati gli amici e le amiche di un tempo? Quelli e quelle delle comitive infinite? Quelli e quelle del movimento
LeggiSu desiderio e capitalismo, ovvero come smettere di desiderare sia l’unico vero atto rivoluzionario…
Il capitalismo e il conseguente consumismo fondano tutto sul desiderio che deve diventare bisogno. Il cittadino deve desiderare, produrre, lavorare per soddisfare
LeggiPietro Meloni – l’autore Pietro Meloni è ricercatore presso l’Università di Perugia, dove insegna antropologiasociale e culturale. I suoi interessi di ricerca
LeggiIl consumo è una piaga sulla quale affondano radici marce. Riguarda ogni ambito culturale accettato dal sistema vigente e ogni abitudine sociale,
LeggiCosa hanno a che fare temi come: sessismo razzismo specismo classismo tra loro? Sono accomunati da un unico principio, quello della discriminazione
LeggiUn idea si innesca con altre idee (tipo quelle di superiorità ed inferiorità) si auto alimenta e alla fine cerca di trasformarsi
LeggiTutto è merce di cui fruire e da sfruttare. Imperativo dell’attuale fase capitalista, derivante però, dalla precedente fase di questo modo di
LeggiNell’introduzione al suo e-book: “Cambiamento climatico e allevamenti intensivi” scaricabile gratuitamente, la LAV anni fa scriveva che molti danni all’ambiente sono determinati
LeggiIl capitolo XXIII dell’opera “La grande sintesi della tradizione esoterica” di Guido da Todi, edito da Marco Valerio Editore, affronta il dibattuto
Leggi