Breve biografia dell’autrice Gabriella Picerno è psicologa (e scrittrice) pedagogista, consulente in sessuologia e esperta in psicologia del disegno infantile e dell’apprendimento.
LeggiCesare Pavese (1908-1950) è stato un importante scrittore, poeta e traduttore italiano, considerato uno dei maggiori esponenti della letteratura del Novecento. Nato
LeggiL’autore Romanziere appassionato di storia e di spiritualità, l’autore de L’Ordine Templare ha dato vita a una trilogia che esplora la nascita,
LeggiIntroduzione Istantanee è un’opera che nasce dall’urgenza di custodire e trasmettere memorie, voci e paesaggi interiori. Le parole di Donato Verrastro nella
LeggiL’autore William Golding (1911–1993), è stato uno scrittore britannico e premio Nobel per la letteratura nel 1983. La sua esperienza nella Seconda
Leggi“Se la gioventù le negherà il consenso, anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo. ” Il rapporto tra la mafia
LeggiGian Paolo Caprettini Semiologo e filologo, ex docente di Semiologia del Cinema all’Università di Torino. Tra le sue opere: Semiologia del racconto, Totem e
LeggiL’autrice Tina Oziewicz: Scrittrice e traduttrice, dottore di ricerca in discipline umanistiche, laureata in filosofia all’Università di Breslavia. Autrice di undici libri
LeggiRichard J.F. Day (Vancouver, 1964), ex docente universitario, è un attivista anarchico che ha deciso di adottare uno stile di vita improntato
LeggiBenedetta Tobagi Laureata in filosofia, Ph.D in storia presso l’Università di Bristol, lavora sulla storia dello stragismo. Ha condotto programmi radiofonici per
LeggiQuesto breve testo di Vanessa Roghi “Le parole per parlare”, edito da Edizioni EL (Einaudi Ragazzi), come scrive l’autrice nell’introduzione, è: “un
LeggiCome una ragnatela L’essere umano è un animale sociale. Si realizza attraverso le relazioni sin dall’alba dei tempi, anche se la filosofia
LeggiBuon compleanno caro Pier Paolo Ogni anno cerco un modo originale per augurare a Pier Paolo Pasolini, buon compleanno. Quest’anno il poeta
LeggiQualcosa è un romanzo di Chiara Gamberale, illustrato da Tuono Pettinato alias Andrea Paggiaro ed edito dalla Longanesi. Chiara Gamberale è una
LeggiIl testo “Bella Ciao, Il canto della Resistenza” è un albo illustrato, edito dalla Einaudi Ragazzi. Le poetiche immagini sono state realizzate
Leggi