Il Collettivo libertario Rivoltiamo la Terra è felice di proporre un ciclo di conferenze, proiezioni e dibattiti capaci di stimolare l’interesse di
Leggida comune-info.net • Andare a trovare gli alberi e osservare come stanno (rendersi conto del loro stato di salute). • Tagliare i
LeggiDomenica 1 Marzo, alle ore 19.00, si terrà a Barletta, presso il Pub San Sebastiano via Municipio 14, una conferenza sulle combinazioni
LeggiLa notizia della morte di Michele Ferrero, padre della Nutella e della multinazionale omonima, colpisce tutti. Renzi e Prodi che partecipano ai funerali
LeggiDomenica 22 febbraio a Bitonto presso il Circolo “Giordano Bruno” si incontrano le realtà autogestionarie pugliesi per riprendere il discorso già avviato
LeggiIl Gruppo di Acquisto Solidale e Critico di Barletta sta preparando delle t-shirt con disegni sul consumo critico, autoproduzioni e vita contadina.
LeggiVideo di una conferenza del Prof. Franco Berrino, oncologo dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e convinto assertore della prevenzione dei tumori
LeggiTante opere, ricerche e speculazioni su questo argomento non aiutano la gente comune a farsi un’idea chiara a proposito. Chi, però, coltiva
LeggiSin dagli albori della civiltà umana miti e religioni ci spingono a credere ad una sorta di edenica situazione primordiale dell’essere umano.
LeggiLa Johnson & Johnson in questi giorni è protagonista di uno scandalo: ammette di pagare profumatamente i medici affinchè facciano pubblicità ai
LeggiDi Francesca Maruccia L’aloe, pianta grassa dalle foglie succulente, che forse avete in casa e di cui magari ignorate i poteri, è
LeggiQuesto articolo si basa su una bufala creata da J. I. Rodale nel 1948 attraverso il suo libro Healthy Hunzas. dal blog
LeggiIl volume Vino e bufale, dello psichiatra Enrico Baraldi e di Alessandro Sbarbada, edito da Stampa alternativa, è tutto impegnato a smentire
LeggiDopo una bella dormita e con lo stomaco a digiuno da molte ore con l’ultimo pasto della sera precedente, il miglior modo
LeggiIl tarassaco, anche detto dente di leone e soffione è una pianta utilizzata sin dall’antichità sia in cucina che in medicina. Una
Leggi