Quando una recensione diventa un’esperienza Hai mai letto una recensione di un libro che ti ha fatto venire voglia di leggerlo all’istante,
LeggiPrecedentemente indicato come ‘Teatro di animazione’, quel che ad oggi è noto come ‘Teatro di figura’ racchiude quell’insieme di tecniche rappresentative basate
Leggidi Carmelo Greco Elzevir.it nasce da una passione, quella per la letteratura, e dalla preoccupazione che ogginel nostro paese si legga davvero
LeggiProgetto Samizdat Il Progetto Samizdat nasce dall’idea di creare una rete indipendente di blogger, youtuber, librerie e appassionati di cultura per sostenere
LeggiOggi si dice e si scrive spesso che l’umanesimo è in crisi, che ormai è inutile. Si dice che le facoltà umanistiche
LeggiRazza, cultura, guerra e violenza. È sempre un mondo distopico e post-apocalittico? – Discorsi antropologici Origine del concetto di razza Il termine
LeggiDi Riccardo Renzi1 Il presente contributo andrà ad indagare la misteriosa presenza di un ananas in un mosaico romano. Sugli usi alimentari
LeggiA scuola di guerra L’esistenza stessa della scuola e dell’istruzione di massa è forse la più importante arma, in mano al potere,
LeggiIl mare evoca, nell’immaginario collettivo, momenti di tranquillità, di divertimento e di socialità. Eppure, non sempre ha rappresentato un luogo di piacere
LeggiDUE PAROLE SULL’ORGASMO Ogni volta che raggiungiamo l’orgasmo avviene un rilascio di dopamina nel nucleo accumbens e un rilascio di ossitocina (detto
LeggiLa controcultura è uno degli elementi che più hanno permeato la cultura contemporanea. Dal linguaggio allo stile e alla musica, la controcultura
Leggi