Silvia Federici Silvia Federici è una saggista di lungo corso, Di impostazione marxista, si è sempre occupata di arricchire la complessità del
LeggiIl popolo tiranni più non vuole In occasione del festival Perlanera 2025 ho finalmente avuto il piacere diconoscere di persona Franco Schirone.
LeggiMimmo Castelli un anno dopo È passato circa un anno nella vita e nell’attività del pm – o meglio del “Gentile Pubblico
LeggiIl collettivo di fabbrica GKN Questo libro è frutto delle lotte del collettivo di fabbrica GKN. Una sottolineatura fondamentale per cercare di
LeggiSaul Alvìdrez L’idea di questo incontro tra il saggio del nord (Chomsky) e il saggio del sud (Mujica) è stata possibile grazie
LeggiÀ la guerre comme à la guerre Passano i giorni e la guerra si avvicina sempre di più. Su questo blog ne
LeggiPalestina e Israele: che fare? “Palestina e Israele: che fare?” è un libro che raccoglie una serie di conversazioni tra Noam Chomsky
LeggiNel 2024, Donald Trump ha vinto di nuovo le elezioni presidenziali. La sua vittoria riflette una profonda sfiducia verso la democrazia elettiva,
LeggiPrefazione È assolutamente meritevole di lettura e approfondimento l’ottima prefazione a cura di Stefano Boni. La sua analisi sull’attualità del lavoro di
LeggiL’autrice Laureata in Filosofia. Si occupa da dieci anni di filosofia antispecista, con un approccio antropologico e comparativo. è impegnata nella divulgazione
LeggiAutore Definire Antonio Mazzeo in poche righe è un compito arduo ma se è vero che contano le azioni più che le
LeggiLa casa editrice Eléuthera è una parola greca che si traduce in libera. Probabilmente è stata proprio la necessità, il bisogno di
LeggiLo scrittore Vins Gallico è nato a Melito di Porto Salvo (RC) nel 1976 e questa non è semplicemente una nota biografica
LeggiA scuola di guerra L’esistenza stessa della scuola e dell’istruzione di massa è forse la più importante arma, in mano al potere,
LeggiLa casa editrice Edizioni Montag è un ottimo esempio di casa editrice NO EAP (avevamo accennato all’argomento qui). Un editore che non
Leggi