Il Mago di Oz

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora

Il Mago di Oz

racconti

horror ed erotismo

Horror ed erotismo nell’antologia di racconti di Stefano Fantelli

di Francesco Scatigno

Stefano Fantelli Stefano Fantelli è autore di una ventina di libri (romanzi, graphic novel e antologie di racconti) di genere goth, dark

Leggi

“Il profumo dello stramonio” – racconti neri dal folklore sardo

di Guia

Nicola Verde – l’autore Non si trovano molte informazioni sul nostro autore in internet. Classe 1951, vive e lavora a Roma. Scrittore

Leggi

“Il funzionario non esce di casa ed altre storie nere”

di Guia

Carmen Cirigliano e Carmine Menzella – i due Carmens Li ho chiamati esordienti, ma i due Carmens non sono proprio nuovi del

Leggi
letteratura russa

“La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’

di Guia

Premessa Non è certo questo il luogo nel quale ricapitolare una biografia arcinota come quella di Gogol’, autore arcinoto. Quello che ci

Leggi

“I vestiti che non metti più” di Luca Murano

di Guia

Luca Murano – l’autore Luca Murano, come si intuisce facilmente dalle ambientazioni di questi racconti, vive e lavora in Toscana. Cura un

Leggi

“I racconti di Pat Hobby” di Francis Scott Fitzgerald

di Edoardo Lucarelli

Francis Scott Fitzgerald Nasce il 24 settembre 1896 a Saint Paul. Scrittore e sceneggiatore, è considerato uno tra i migliori personaggi del

Leggi
la valigia

“La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa

di Guia

La valigia di Sergej Dovlatov è la seconda tappa, dopo la recensione di Noi di Evgenij Zamjátin, del nostro viaggio nella letteratura

Leggi

“I racconti nella scatola” di Valerio Catalli

di Guia

Valerio Catalli – l’autore Valerio Catalli è un aspirante scrittore di 24 anni. Oltre a I racconti nella scatola, ha alle spalle

Leggi

“La stanza rossa e altre storie di fantasmi” di L. M. Montgomery

di Guia

Lucy Maud Montgomery – l’autrice Nata nel 1874, L. M. Montgomery fu una scrittrice canadese che si dedicò alla narrativa per l’infanzia

Leggi

“Storie di fantasmi giapponesi” di Yakumo Koizumi

di Guia

Yakumo Koizumi – l’autore Patrick Lafcadio Hearn, alias Yakumo Koizumi, nacque nel 1850 a Leucade, in Grecia. Con la famiglia girò mezzo

Leggi

“Per le antiche scale” di Mario Tobino

di Guia

Mario Tobino – l’autore Nato a Viareggio nel 1910, Tobino rimarrà per tutta la vita profondamente legato a questo territorio marino: le

Leggi
musa e getta

Storie di donne nell’antologia narrativa “Musa e getta”

di Francesco Scatigno

Musa e getta è un libro straordinario che raccoglie la storia di sedici donne scritta da sedici autrici italiane. Un libro che

Leggi
"Alla Conquista della Luna" di Emilio Salgari

“Alla Conquista della Luna” di Emilio Salgari – recensione

di Francesco Scatigno

“Alla Conquista della Luna” di Emilio Salgari “Alla Conquista della Luna” è una raccolta di racconti di Emilio Salgari pubblicata dall’editore Cliquot

Leggi

Sostieni

Articoli in evidenza

Trump

Trump 2024: tra nichilismo elettivo e sadismo apocalittico

Netanyahu

Su Netanyahu, su Hamas, sul cosiddetto scontro di civiltà…

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

controinformazione

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodici libertari

transfemminismo

Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario

prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

bandiera anarchica

Storia della bandiera anarchica rosso-nera, simbolo dell’anarchia

Newsletter

Iscriviti per ricevere un aggiornamento mensile dei nostri articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sondaggio
Abbiamo preparato un breve sondaggio per valutare l'apprezzamento dei nostri contenuti, raccogliere suggerimenti su argomenti, migliorare la comunicazione e organizzare eventi, workshop e corsi che siano davvero interessanti per te!
Partecipa! Potresti avere la possibilità di accedere alla nostra community redazionale.

Diventa blogger in 10 lezioni gratuite

blogger

Guide

5 personaggi maschili della letteratura insoliti, stravaganti e unici

5 personaggi femminili

5 personaggi femminili insoliti, stravaganti e unici della letteratura classica

abolire il carcere

Abolire il carcere: una sfida per la riforma della giustizia penale

letteratura russa

Alla scoperta delle migliori opere della letteratura russa e slava

recensioni libri

Recensioni libri da leggere: scopri come fare la recensione di un libro

libri per l'infanzia, taglialegna il mago di oz

Libri per l’infanzia: 5 romanzi classici da non perdere 

liberazione di Roma

Liberazione di Roma: verso l’ottantesimo anniversario

voci. Storia di un corredo orale
Voci. Storia di un corredo orale di Alice Mammola

Letture consigliate

  • L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera
  • “La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa
  • Recensione di “Candido” di Voltaire
  • Che fine ha fatto l’Anarchia?
  • Storie di censura nella musica
  • Mattatoio n. 5: il libro di Kurt Vonnegut
  • “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’
  • Recensione del libro “Galapagos” di Kurt Vonnegut
  • “Noi” – romanzo distopico del russo Evgenij Zamjátin
  • Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Latest Posts

Placeholder Photo

Giuseppe Vita D

4 Ottobre 2025
Placeholder Photo

“La mappa del dolore” di Alessio Vailati

4 Ottobre 2025

Tienimi per mano: un viaggio tra cura, legami, crescita

1 Ottobre 2025
Placeholder Photo

“Racconti Bre” di Alimberto Torri

24 Settembre 2025

Ultimi commenti

  • Nino su Manifestazione No Ponte: le motivazioni contro il ponte sullo Stretto
  • Vincenzo su Cos’è importante? Ovvero il senso perduto dello stare insieme…
  • Gennaro Galeazzi su Il racconto di Caroline Larsen nel mondo degli spiriti
  • Gloria Donati su Remy Bolt Dove riposa la luce
  • Anna su Remy Bolt Dove riposa la luce
  • leo su Sulla rivoluzione, l’élite, le minoranze…
  • CLAUDIO MAZZOLANI su “Ascoltami quando sto zitto”: Il potere del silenzio in un libro illustrato per bambini

Seguici

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti mensili sui nostri articoli e sulle nostre iniziative!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Magozine.it

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora
  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi