Il Mago di Oz

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora

Il Mago di Oz

scuola

Se Atene piange, Sparta non ride

“Se Atene piange, Sparta non ride”

di Davide Morelli

“Se Atene piange, Sparta non ride” 1/ Un professore di mio padre diceva che è necessario almeno un secolo perché certi fatti

Leggi
resistenza a scuola

Resistenza a scuola: docenti e studenti di Roma contro il fascismo

di Silvio Marconi

Da tempo l’ANPI a Roma e nel Lazio, come nelle altre regioni italiane, si sforza di realizzare iniziative nelle scuole (in particolare

Leggi

Due parole sugli insegnanti e sui presidi picchiati

di Davide Morelli

Assurgono alla cronaca nazionale casi di insegnanti e presidi maltrattati dagli studenti e dai loro genitori. Se decenni fa tutto era messo

Leggi
Intervista a Maria Montessori con il supporto dell'intelligenza artificiale

Intervista a Maria Montessori con il supporto dell’intelligenza artificiale

di Bruno Baracca

Dopo l’intervista a Karl Marx (la trovate qui), proseguiamo nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per cercare di estrapolare contenuti attuali da personaggi del passato.

Leggi
Manifesto per il contrasto alla cultura della guerra

Manifesto per il contrasto alla cultura della guerra e delle armi propagandata all’interno delle istituzioni scolastiche

di Daniele Fiorenza

A scuola di guerra L’esistenza stessa della scuola e dell’istruzione di massa è forse la più importante arma, in mano al potere,

Leggi
Perché dobbiamo abolire la scuola

Perché dobbiamo abolire la scuola

di Daniele Fiorenza

La casa editrice Edizioni Montag è un ottimo esempio di casa editrice NO EAP (avevamo accennato all’argomento qui). Un editore che non

Leggi
Placeholder Photo

Sul caso dell’insegnante di Pontedera, ovvero we need education (tutti indistintamente)…

di Davide Morelli

Funzioni dello studio… Si studia  fondamentalmente per: imparare nuove cose  imparare un mestiere aggiornarsi professionalmente  fortificare la propria intelligenza (qualsiasi definizione si

Leggi

“L’educazione”di Tara Westover e l’homeschooling

di Bulbilla

HOMESCHOOLING PER NEOFITI Noi, miseri genitori 2.0, che da sempre ci barcameniamo tra lavoro full time per entrambe le parti e lavoro

Leggi
Placeholder Photo

Tutti sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri

di Francesco Scatigno

di Pierpaolo Doronzo Così diceva George Orwell nel celebre romanzo “La fattoria degli animali”. Ed è questa la triste realtà che il

Leggi

Sostieni

Articoli in evidenza

Trump

Trump 2024: tra nichilismo elettivo e sadismo apocalittico

Netanyahu

Su Netanyahu, su Hamas, sul cosiddetto scontro di civiltà…

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

controinformazione

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodici libertari

transfemminismo

Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario

prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

bandiera anarchica

Storia della bandiera anarchica rosso-nera, simbolo dell’anarchia

Newsletter

Iscriviti per ricevere un aggiornamento mensile dei nostri articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sondaggio
Abbiamo preparato un breve sondaggio per valutare l'apprezzamento dei nostri contenuti, raccogliere suggerimenti su argomenti, migliorare la comunicazione e organizzare eventi, workshop e corsi che siano davvero interessanti per te!
Partecipa! Potresti avere la possibilità di accedere alla nostra community redazionale.

Diventa blogger in 10 lezioni gratuite

blogger

Guide

5 personaggi maschili della letteratura insoliti, stravaganti e unici

5 personaggi femminili

5 personaggi femminili insoliti, stravaganti e unici della letteratura classica

abolire il carcere

Abolire il carcere: una sfida per la riforma della giustizia penale

letteratura russa

Alla scoperta delle migliori opere della letteratura russa e slava

recensioni libri

Recensioni libri da leggere: scopri come fare la recensione di un libro

libri per l'infanzia, taglialegna il mago di oz

Libri per l’infanzia: 5 romanzi classici da non perdere 

liberazione di Roma

Liberazione di Roma: verso l’ottantesimo anniversario

voci. Storia di un corredo orale
Voci. Storia di un corredo orale di Alice Mammola

Letture consigliate

  • L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera
  • “La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa
  • Recensione di “Candido” di Voltaire
  • Che fine ha fatto l’Anarchia?
  • Storie di censura nella musica
  • Mattatoio n. 5: il libro di Kurt Vonnegut
  • “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’
  • Recensione del libro “Galapagos” di Kurt Vonnegut
  • “Noi” – romanzo distopico del russo Evgenij Zamjátin
  • Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Latest Posts

Placeholder Photo

Giuseppe Vita D

4 Ottobre 2025
Placeholder Photo

“La mappa del dolore” di Alessio Vailati

4 Ottobre 2025

Tienimi per mano: un viaggio tra cura, legami, crescita

1 Ottobre 2025
Placeholder Photo

“Racconti Bre” di Alimberto Torri

24 Settembre 2025

Ultimi commenti

  • Nino su Manifestazione No Ponte: le motivazioni contro il ponte sullo Stretto
  • Vincenzo su Cos’è importante? Ovvero il senso perduto dello stare insieme…
  • Gennaro Galeazzi su Il racconto di Caroline Larsen nel mondo degli spiriti
  • Gloria Donati su Remy Bolt Dove riposa la luce
  • Anna su Remy Bolt Dove riposa la luce
  • leo su Sulla rivoluzione, l’élite, le minoranze…
  • CLAUDIO MAZZOLANI su “Ascoltami quando sto zitto”: Il potere del silenzio in un libro illustrato per bambini

Seguici

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti mensili sui nostri articoli e sulle nostre iniziative!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Magozine.it

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora
  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi