Il Mago di Oz

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora

Il Mago di Oz

storia

Se Atene piange, Sparta non ride

“Se Atene piange, Sparta non ride”

di Davide Morelli

“Se Atene piange, Sparta non ride” 1/ Un professore di mio padre diceva che è necessario almeno un secolo perché certi fatti

Leggi

Donne, streghe e Medichesse: il dono della cura

di Margherita Bertola

Buongiorno cari lettori! Oggi voglio parlavi di questa nuova collaborazione con Aboca editore. Mi sono avvicinata ai libri di Aboca da qualche

Leggi
Placeholder Photo

La resistenza delle donne: il coraggio secondo Benedetta Tobagi

di Cristina Desideri

Benedetta Tobagi Laureata in filosofia, Ph.D in storia presso l’Università di Bristol, lavora sulla storia dello stragismo. Ha condotto programmi radiofonici per

Leggi
il trasformismo politico

La menzogna alimentata ad arte: disinformazione storica

di Silvio Marconi

di Silvio Marconi  Spesso si riducono la disaffezione elettorale, i voltagabbanismi e le scelte di larga parte di quegli elettori dei ceti

Leggi
storia della geopolitica ucraina

Storia della geopolitica ucraina 

di Riccardo Renzi

Di Riccardo Renzi1  Per comprendere realmente la complessità delle origini della guerra russo-ucraina è opportuna una digressione storica. L’origine del conflitto secondo alcuni2

Leggi
strage di Addis Abeba

Ricordo della strage di Addis Abeba nel colonialismo italiano

di Silvio Marconi

Ricordare chi? Cosa? Il 19 febbraio (Yekatit 12, secondo il calendario della Chiesa Cristiana Etiopica) è l’anniversario dell’avvio della orrenda strage durata

Leggi

La storia è maestra: oltre il mito degli “italiani brava gente”

di Silvio Marconi

“La Storia è maestra”, ma quale Storia? Ci si lamenta spesso, anche giustamente, che “la Storia è maestra di vita”1, frase cara

Leggi
storia del brigantaggio

Storia del brigantaggio nel mezzogiorno: radici e riflessioni

di Francesco Scatigno

Brigantaggio meridionale: un’analisi socio-economica La diffusione del brigantaggio: contesto sociale ed economico Il fenomeno del brigantaggio meridionale, estesosi prevalentemente nel periodo post-unitario

Leggi

La chiesa del Divo Francisco in Fermo e i francescani dentro le mura

di Riccardo Renzi

Di Riccardo Renzi1 e Federico Renzi2 Il presente contributo3, in comune accordo tra gli autori, intende indagare le vicende che hanno portato

Leggi

Vampiri e vampirismo nella storia

di Riccardo Renzi

Di Riccardo Renzi1 Uno degli errori più frequenti che si possono commettere parlando di vampiri e vampirismo è quello di credere che

Leggi
mosaico romano

Il mosaico romano che raffigura un ananas

di Riccardo Renzi

Di  Riccardo Renzi1  Il presente contributo andrà ad indagare la misteriosa presenza di un ananas in un mosaico romano.  Sugli usi alimentari

Leggi
mare

Il concetto di mare: pensare il mare nella storia

di Francesca Trape

Il mare evoca, nell’immaginario collettivo, momenti di tranquillità, di divertimento e di socialità. Eppure, non sempre ha rappresentato un luogo di piacere

Leggi
Bakunin

Michail Bakunin: biografia del rivoluzionario anarchico russo

di Francesco Scatigno

Mikhail Bakunin, nato il 30 maggio1814 e morto il primo luglio 1876, figura importante nella storia dell’anarchismo, è stato un rivoluzionario russo,

Leggi
Todaro

Il comandante Todaro e il valore del salvataggio in mare

di Riccardo Renzi

Il discorso di Matteo Renzi tenuto il 9 marzo 2023 presso la Camera dei deputati, restituisce la meritata dignità e onore ad

Leggi
l'ascesa del fascismo

L’ascesa del fascismo al governo e i fattori che lo favoriscono

di Silvio Marconi

Il fascismo è nato in Italia, grazie ad un piccolo gruppo di personaggi di cui, inizialmente, il transfuga ex-socialista radicale Mussolini era

Leggi
1 2 Prossimo

Sostieni

Articoli in evidenza

Trump

Trump 2024: tra nichilismo elettivo e sadismo apocalittico

Netanyahu

Su Netanyahu, su Hamas, sul cosiddetto scontro di civiltà…

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

controinformazione

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodici libertari

transfemminismo

Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario

prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

bandiera anarchica

Storia della bandiera anarchica rosso-nera, simbolo dell’anarchia

Newsletter

Iscriviti per ricevere un aggiornamento mensile dei nostri articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sondaggio
Abbiamo preparato un breve sondaggio per valutare l'apprezzamento dei nostri contenuti, raccogliere suggerimenti su argomenti, migliorare la comunicazione e organizzare eventi, workshop e corsi che siano davvero interessanti per te!
Partecipa! Potresti avere la possibilità di accedere alla nostra community redazionale.

Diventa blogger in 10 lezioni gratuite

blogger

Guide

5 personaggi maschili della letteratura insoliti, stravaganti e unici

5 personaggi femminili

5 personaggi femminili insoliti, stravaganti e unici della letteratura classica

abolire il carcere

Abolire il carcere: una sfida per la riforma della giustizia penale

letteratura russa

Alla scoperta delle migliori opere della letteratura russa e slava

recensioni libri

Recensioni libri da leggere: scopri come fare la recensione di un libro

libri per l'infanzia, taglialegna il mago di oz

Libri per l’infanzia: 5 romanzi classici da non perdere 

liberazione di Roma

Liberazione di Roma: verso l’ottantesimo anniversario

voci. Storia di un corredo orale
Voci. Storia di un corredo orale di Alice Mammola

Letture consigliate

  • L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera
  • “La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa
  • Recensione di “Candido” di Voltaire
  • Che fine ha fatto l’Anarchia?
  • Storie di censura nella musica
  • Mattatoio n. 5: il libro di Kurt Vonnegut
  • “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’
  • Recensione del libro “Galapagos” di Kurt Vonnegut
  • “Noi” – romanzo distopico del russo Evgenij Zamjátin
  • Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Latest Posts

Placeholder Photo

Giuseppe Vita D

4 Ottobre 2025
Placeholder Photo

“La mappa del dolore” di Alessio Vailati

4 Ottobre 2025

Tienimi per mano: un viaggio tra cura, legami, crescita

1 Ottobre 2025
Placeholder Photo

“Racconti Bre” di Alimberto Torri

24 Settembre 2025

Ultimi commenti

  • Nino su Manifestazione No Ponte: le motivazioni contro il ponte sullo Stretto
  • Vincenzo su Cos’è importante? Ovvero il senso perduto dello stare insieme…
  • Gennaro Galeazzi su Il racconto di Caroline Larsen nel mondo degli spiriti
  • Gloria Donati su Remy Bolt Dove riposa la luce
  • Anna su Remy Bolt Dove riposa la luce
  • leo su Sulla rivoluzione, l’élite, le minoranze…
  • CLAUDIO MAZZOLANI su “Ascoltami quando sto zitto”: Il potere del silenzio in un libro illustrato per bambini

Seguici

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti mensili sui nostri articoli e sulle nostre iniziative!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Magozine.it

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora
  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi