Il Mago di Oz

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora

Il Mago di Oz

Davide Morelli

Nato nel 1972 a Pontedera. Laureato in psicologia. Collaboratore di testate giornalistiche online, blog culturali, riviste letterarie, case editrici. Si muove tra il pensiero libertario di B.Russell, di Chomsky, le idee liberali di Popper ed è per un'etica laica. Soprattutto un libero pensatore indipendente e naturalmente apartitico. All'atto pratico disoccupato.

Davide Morelli

Due parole su poesia, poet* tra vanagloria, difficoltà e forza di andare avanti. Vale veramente la pena di farsi il culo per la poesia?

di Davide Morelli

Ho sognato città invisibili, dove risiedevano solo artisti. C’erano saltimbanchi, poeti, attori, pittori, acrobati, contorsionisti, trampolieri, mimi, ormai prossimi a firmare l’armistizio

Leggi

Lettera a un fumatore o a una fumatrice…

di Davide Morelli

Pontedera 29/11/2022 Car* fumatore o fumatrice, ho smesso di fumare svariati anni fa. Ogni sera prima di andare a dormire mi fumavo

Leggi

Diario (volutamente sgrammaticato) di un teledipendente…

di Davide Morelli

La mattina si inizia con Eleonora Daniele,  bella come il sole, spigliata, preparata  e padovana, che si è sposata con uno bello,

Leggi

Due parole soltanto su psicoterapia, deprogrammazione, rivoluzione…

di Davide Morelli

Personalità e mentalità La psicoterapia cerca sempre di far superare i traumi, di cambiare la personalità del soggetto, ma spesso non cerca

Leggi
il governo iraniano attacca

L’alba è una piccola condanna (una mia poesiola insulsa e sentimentale)…

di Davide Morelli

L’alba è una piccola condanna, ma non ne facciamo un dramma.  Tu ritornerai alla tua vita. Io sarò di nuovo solo.  Io

Leggi

Sull’autobiografia e soprattutto sul raccontare la propria storia…

di Davide Morelli

“Traversai l’oscurità di una cannula, il fragore mattutino di una pagliuzza. Annodai ciglia, trapunsi con le mie dita ali di farfalla. Mi

Leggi

La perdita del noi e l’arte

di Davide Morelli

L’unica cosa certa mi sembra che oggi sia quasi impossibile la creazione di opere totali. Ma dovremmo partire da un discorso più

Leggi
Placeholder Photo

Sul caso dell’insegnante di Pontedera, ovvero we need education (tutti indistintamente)…

di Davide Morelli

Funzioni dello studio… Si studia  fondamentalmente per: imparare nuove cose  imparare un mestiere aggiornarsi professionalmente  fortificare la propria intelligenza (qualsiasi definizione si

Leggi

Pezzo facile sulla disoccupazione (ovvero sono fiero di essere disoccupato in un Paese in cui…)

di Davide Morelli

Sono fiero di essere disoccupato in un Paese in cui per trovare lavoro bisogna chiedere un aiuto agli amici del calcetto oppure

Leggi

Riflessioni partendo dagli omicidi folli nella caserma in provincia di Como e al supermercato di Milano

di Davide Morelli

“E io non ci sto più E i pazzi siete voi…” (Francesco De Gregori) Partendo dalla cronaca nuda e cruda… In provincia

Leggi

Il figlio ovvero il capro espiatorio (racconto brevissimo di fantasia)…

di Davide Morelli

“E’ vero che beviamo il sangue dei nostri padriE odiamo tutte le nostre donne e tutti i nostri amici.Ma ho visto anche

Leggi

Due parole soltanto su creatività e psicanalisi, semplificando un poco…

di Davide Morelli

La sublimazione Per Cassirer l’uomo è un animale simbolico a prescindere. Ma per la psicanalisi come nasce ad esempio la creatività, soprattutto

Leggi

Due parole sulla crisi del PD…

di Davide Morelli

Oggi diciamo che lo sport politico nazionale preferito dagli italiani è dare addosso al PD, che a sua volta si chiama democratico

Leggi

Sulla distruttività di ognuno…

di Davide Morelli

C’è chi scrive per non uccidersi e  chi scrive per non uccidere. La poesia o sedicente tale mi ha salvato dall’autodistruzione e

Leggi

Essere contro tra condizionamenti e conformismo…

di Davide Morelli

Per andare contro qualcosa o contro qualcuno bisogna essere veramente contro. Ma chi ha più la forza di essere veramente contro al

Leggi
Precedente 1 … 5 6 7 8 9 10 Prossimo

Sostieni

Articoli in evidenza

Trump

Trump 2024: tra nichilismo elettivo e sadismo apocalittico

Netanyahu

Su Netanyahu, su Hamas, sul cosiddetto scontro di civiltà…

controcultura

Cos’è la Controcultura? Una guida alla sua storia e rilevanza

controinformazione

Eppur si scrive (alternativamente): Il bizzòlo e altri periodici libertari

transfemminismo

Intervista al tavolo queer transfemminista dell’Ateneo Libertario

prima internazionale

Prima Internazionale: 150 anni dalla nascita del movimento anarchico italiano

bandiera anarchica

Storia della bandiera anarchica rosso-nera, simbolo dell’anarchia

Newsletter

Iscriviti per ricevere un aggiornamento mensile dei nostri articoli e approfondimenti.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sondaggio
Abbiamo preparato un breve sondaggio per valutare l'apprezzamento dei nostri contenuti, raccogliere suggerimenti su argomenti, migliorare la comunicazione e organizzare eventi, workshop e corsi che siano davvero interessanti per te!
Partecipa! Potresti avere la possibilità di accedere alla nostra community redazionale.

Diventa blogger in 10 lezioni gratuite

blogger

Guide

5 personaggi maschili della letteratura insoliti, stravaganti e unici

5 personaggi femminili

5 personaggi femminili insoliti, stravaganti e unici della letteratura classica

abolire il carcere

Abolire il carcere: una sfida per la riforma della giustizia penale

letteratura russa

Alla scoperta delle migliori opere della letteratura russa e slava

recensioni libri

Recensioni libri da leggere: scopri come fare la recensione di un libro

libri per l'infanzia, taglialegna il mago di oz

Libri per l’infanzia: 5 romanzi classici da non perdere 

liberazione di Roma

Liberazione di Roma: verso l’ottantesimo anniversario

voci. Storia di un corredo orale
Voci. Storia di un corredo orale di Alice Mammola

Letture consigliate

  • L’origine storica della bandiera anarchica rosso-nera
  • “La valigia” di Sergej Dovlatov: l’umorismo nella letteratura russa
  • Recensione di “Candido” di Voltaire
  • Che fine ha fatto l’Anarchia?
  • Storie di censura nella musica
  • Mattatoio n. 5: il libro di Kurt Vonnegut
  • “La notte prima di Natale” di Nikolaj Gogol’
  • Recensione del libro “Galapagos” di Kurt Vonnegut
  • “Noi” – romanzo distopico del russo Evgenij Zamjátin
  • Storia della controinformazione in Italia: dalle origini ad oggi

Latest Posts

Placeholder Photo

Giuseppe Vita D

4 Ottobre 2025
Placeholder Photo

“La mappa del dolore” di Alessio Vailati

4 Ottobre 2025

Tienimi per mano: un viaggio tra cura, legami, crescita

1 Ottobre 2025
Placeholder Photo

“Racconti Bre” di Alimberto Torri

24 Settembre 2025

Ultimi commenti

  • Nino su Manifestazione No Ponte: le motivazioni contro il ponte sullo Stretto
  • Vincenzo su Cos’è importante? Ovvero il senso perduto dello stare insieme…
  • Gennaro Galeazzi su Il racconto di Caroline Larsen nel mondo degli spiriti
  • Gloria Donati su Remy Bolt Dove riposa la luce
  • Anna su Remy Bolt Dove riposa la luce
  • leo su Sulla rivoluzione, l’élite, le minoranze…
  • CLAUDIO MAZZOLANI su “Ascoltami quando sto zitto”: Il potere del silenzio in un libro illustrato per bambini

Seguici

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Iscriviti

Iscriviti per ricevere aggiornamenti mensili sui nostri articoli e sulle nostre iniziative!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Magozine.it

  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora
  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Il Mago di Oz
    • Controinformazione in Italia e siti web
    • Controinformazione: scopri quello che gli altri non dicono
    • Libri
  • Samizdat
  • Sostieni
  • Risorse gratuite
    • Diventa blogger in 10 lezioni gratuite
    • Arte di recensire libri – corso gratuito
  • Bruno Alpini
    • Bruno Alpini: le novità di febbraio
  • Mailing list
  • Contattaci
    • Collabora

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi